Regolamento intelligenza artificiale, un parere
Dopo una prima analisi della bozza di Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale, un breve commento personale di Diego Dimalta.
Leggi di piùDopo una prima analisi della bozza di Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale, un breve commento personale di Diego Dimalta.
Leggi di piùAbbiamo letto una prima bozza del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale. Ecco alcuni punti salienti.
Leggi di piùSono stati rubati i dati di 36 milioni di utenti italiani da Facebook. Il danno è grave, e i rischi per le vittime sono diversi. Ecco alcune indicazioni per proteggersi.
Leggi di piùIl 25 marzo 2021 i tre CEO di Facebook, Google, e Twitter hanno dovuto rispondere ad una semplice domanda: le vostre piattaforme sono responsabili di aver incoraggiato l’attacco a Capitol Hill? Sì o no?
Leggi di piùVuoi sapere se sei nel database per la sorveglianza biometrica più grande del mondo? Ecco una breve guida.
Leggi di piùIl Regolamento ePrivacy è finalmente arrivato al Parlamento UE. Vediamo insieme quali sono i punti salienti e le principali criticità.
Leggi di piùIl Proctoring (sorveglianza degli studenti durante gli esami da remoto) è ormai una realtà accettata in molte università. Ma i rischi non sono pochi, e a Torino arrivano le proteste.
Leggi di piùArticolo di Stefano Bennati, associato Privacy Network Dopo l’annuncio dell’aggiornamento alla privacy policy di Whatsapp, moltissimi utenti sono migrati ad…
Leggi di piùScandalo welfare in Olanda. Alla base di tutto potrebbe esserci SyRI – un sistema di analisi di Big Data per la valutazione del rischio di frode fiscale.
Leggi di piùHo.Mobile: rubati dati di 2,5 milioni di clienti. I rischi sono molti e concreti. Vediamo insieme cosa si può fare per limitarli.
Leggi di più